MEDIATORE PROFESSIONISTA
(ex art. 18, comma 2, lett. f – D.M. 180/10)
Corso online
DATE:
21/22 e 28/29 maggio, 1-3, 11-12, 18-19 e 25-26 giugno 2021
SEDE: Modalità FAD sincrona
Quota di partecipazione:
€ 490,00 (non soggetto a IVA ex art. 10 D.P.R. 633/72)
oppure
€ 450,00 per chi invierà la domanda di iscrizione entro il 16 maggio 2021
(non soggetto a IVA ex art. 10 D.P.R. 633/72)
oppure
€ 390,00 per chi si iscrive congiuntamente ad almeno un’altra persona entro il 10 maggio 2021(non soggetto a IVA ex art. 10 D.P.R. 633/72)
REQUISITO DI AMMISSIONE: per iscriversi al corso è necessario aver conseguito un diploma di laurea almeno triennale, oppure essere iscritto ad un ordine o collegio professionale.
Date e programma dettagliato :
CALENDARIO E PROGRAMMA
Venerdì 21 maggio 2021, 14:00 – 18:00
Introduzione
Lectio magistralis Prof. Giovanni Cosi
Sabato 22 maggio 2021, 9:00 – 13:00 e 14:00 – 16:00
Normativa sulla mediazione civile e commerciale
La giurisprudenza in materia di mediazione
Venerdì 28 maggio 2021, 15:00 – 19:00
Introduzione alla gestione dei conflitti: dalla competizione alla cooperazione
Sabato 29 maggio 2021, 9:00 – 13:00
L’ascolto e la comunicazione nella gestione costruttiva dei conflitti
Martedì 1 giugno 2021, 15:00 – 19:00
Principi e tecniche di negoziazione
Giovedì 3 giugno 2021, 15:00 – 19:00
Il problem solving e la mediazione trasformativa
Venerdì 11 giugno 2021, 15:00 – 19:00
La mediazione: luogo ideale per la trasformazione del conflitto
Sabato 12 giugno 2021, 9:00 – 13:00
Simulazioni – parte 1/4 (fase introduttiva/incontro programmatico)
Venerdì 18 giugno 2021, 15:00 – 19:00
L’arte della comunicazione: modelli, uso delle domande
Sabato 19 giugno 2021, 9:00 – 13:00
Simulazioni – parte 2/4 (fase congiunta di ascolto)
Venerdì 25 giugno 2021, 15:00 – 19:00
Simulazioni – parte 3/4 (fase esplorativa delle sessioni separate)
Sabato 26 giugno 2021 9:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00
Simulazioni – parte 4/4 (fase conclusiva e verbale)
Prova finale
ALTRE INFORMAZIONI:
FORMATORI: Prof. G. Cosi, Avv. R. Stingone, Dott. A. Valdambrini, Dott. F. Croce.
DURATA E FINALITÀ DEL CORSO: Il corso ha una durata di 50 ore. Il calendario con gli orari è reperibile sul sito www.formavol.it. Il superamento della prova finale del corso abilita all’esercizio della professione di mediatore professionista ed è valido ai fini dell’accreditamento presso gli organismi di mediazione riconosciuti dal Ministero della Giustizia.
DOMANDA DI ISCRIZIONE: il modulo per la domanda di partecipazione è reperibile sul sito www.formavol.it e dovrà essere inviato via email all’indirizzo info@formavol.it.
Il corso è aperto ad un numero massimo di 30 partecipanti. Le domande saranno accolte in ordine cronologico.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: la quota potrà essere versata con bonifico bancario a favore di SVS Formavol srlu, codice IBAN: IT74O0503413900000000006405
La causale da inserire è “corso mediatori P 1356/21”. Il suddetto importo dovrà essere versato per intero solo a seguito di una comunicazione di ammissione al corso e invio fattura da parte della segreteria, comunque entro l’avvio del corso.
Per informazioni di carattere amministrativo è possibile rivolgersi a: SVS Formavol srlu tel.0586/428001 – info@formavol.it (LUN e MER mattina dalle 9 alle 13)
Per altre informazioni rivolgersi a: Andrea Valdambrini (338 6600026) o Flavio Croce (348 8866439)
Scarica la locandina del corso :