PER N. 15 ALLIEVI
SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO:
S.V.S. GESTIONE SERVIZI S.r.l., Via delle Corallaie n° 10/14, Livorno (Zona Picchianti)
REQUISITI MINIMI DI ACCESSO:
– maggiore età
– adempimento dell’obbligo formativo
Gli stranieri devono dimostrare una sufficiente conoscenza della lingua italiana orale e scritta (livello non inferiore a A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue), che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo: tale conoscenza può essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti dai soggetti attuatori.
DOCUMENTI RICHIESTI PER L’ISCRIZIONE:
Apposito modulo prestampato reperibile presso l’Agenzia Formativa o sul sito www.formavol.it
Titolo di studio o autocertificazione
Curriculum Vitae
Copia del documento in corso di validità
MODALITA’ DI SELEZIONE:
Qualora il numero delle domande di iscrizione risultasse superiore al numero dei posti disponibili (n.10), sarà istituita un’apposita commissione che effettuerà la selezione dei candidati secondo i seguenti criteri:
1 Analisi e valutazione curriculum vitae: formazione scolastica e professionale ;
2 Colloquio individuale volto a verificare:
– comprensione del percorso formativo;
– livello di motivazione a frequentare il corso rispetto alle attitudini personali e alle aspettative nei confronti della professione ;
– disponibilità alla frequenza
MODALITA’ RICONOSCIMENTO CREDITI:
L’agenzia formativa assicura adeguate procedure di riconoscimento di eventuali crediti in ingresso con conseguente dispensa a frequentare una specifica parte del percorso. I crediti saranno riconosciuti solo a coloro che ne facciano espressamente richiesta al momento dell’iscrizione al corso. La procedura di riconoscimento dei crediti in entrata sarà svolta dal responsabile dell’agenzia formativa e dal certificatore delle competenze che provvederanno a verbalizzare l’esito della verifica secondo quanto previsto dalla DGR 532/2009 e smi.
L’esame finale dovrà comunque essere sostenuto su tutti i contenuti del percorso.
EVENTUALI PROVE FINALI E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO:
Al termine del corso è previsto un esame che consisterà in una prova scritta, un colloquio ed una prova tecnico-pratica volta a verificare la capacità di realizzare in modo corretto le fasi tipiche della ricetta di un prodotto di panificazione nel rispetto delle normative igienico sanitarie. Il superamento della prova d’esame è volto al conseguimento del certificato di competenze.
DURATA DEL CORSO
140 ore (di cui 68 di stage)
COSTO INDIVIDUALE PER LA FREQUENZA:
€ 500,00 da pagare: € 180,00 all’iscrizione, € 320,00 entro la fine del corso.
MODALITA’ DI RECESSO:
E’ attribuita al partecipante la facoltà di recedere dal contratto, e quindi alla iscrizione al corso, entro e non oltre 10 (dieci) giorni dalla data di inizio dello stesso, anticipando la decisione del recesso via fax al n. 0586/411877 o tramite e-mail all’indirizzo segreteria@formavol.it e confermando con lettera raccomandata con avviso di ricevimento.
In caso di dimissioni per motivi non giustificati, l’importo versato a titolo di prima rata non sarà restituito
Termine iscrizioni: 5 Dicembre 2019
Data inizio corso: 9 Dicembre 2019
orario delle lezioni:
– mattina 9.00 – 13.00
Scarica bando e note esplicative :