Home / In evidenza / Addetto all’assistenza di base – O.S.A.

Addetto all’assistenza di base – O.S.A.

 

corso OSA

 

 

 

Corso di formazione rivolto a soggetti (Uomini o Donne) interessati a svolgere attività professionale nell’assistenza socio sanitaria, sia nelle strutture residenziali o semiresidenziali sia a domicilio, con competenze di assistenza e cura delle persone

PER N. 25 ALLIEVI

DURATA DEL CORSO :

900 ore totali suddivise in 450 ore di lezioni teoriche e 450 ore di stage in R.S.A., Assistenza domiciliare, Centri diurni, con la supervisione di Tutors esperti del settore.

 

SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO :

TEORIA:
Via delle Corallaie 10/14 – Livorno
STAGE:

RSA Comunali, Strutture per diversamente abili, Servizi di Assistenza Domiciliare, Case di Riposo

 

REQUISITI MINIMI DI ACCESSO:

Maggiore età. Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo – coloro che devono assolvere il diritto –dovere come previsto dalla L.53/2003, devono anche aver frequentato almeno un anno di percorso di Istruzione secondo ciclo ; oppure assolvimento di obbligo scolastico con licenza elementare + esperienza lavorativa triennali compimento del 18° anno di età alla data di avvio del percorso formativo.

DOCUMENTI RICHIESTI PER L’ISCRIZIONE:

  • Apposito modulo prestampato reperibile presso l’Agenzia Formativa
  • Titolo di studio o autocertificazione
  • Curriculum Vitae
  • Copia del documento in corso di validità

 

SELEZIONI IN INGRESSO:

Test di valutazione attitudinale e colloquio individuale, sensibilità organizzativa e attitudine al contatto umano..

MODALITA’ DI SELEZIONE:

Qualora il numero delle domande di iscrizione risultasse superiore al numero dei posti disponibili, saranno adottati i seguenti criteri di selezione: verrà istituita un’apposita commissione che valuterà i curricula dei candidati.

MODALITA’ RICONOSCIMENTO CREDITI:

Ai candidati che all’atto di presentazione della domanda di iscrizione facciano espressamente richiesta, potranno essere riconosciuti crediti in entrata ai candidati in possesso dell’attestato di frequenza al corso di Formazione Obbligatoria per Assistenti Familiari. Il possesso del relativo attestato (in corso di validità) potrà consentire il riconoscimento delle competenze relative ai contenuti del corso. La procedura di riconoscimento dei crediti in ingresso sarà svolta dal Responsabile della formazione dell’Agenzia formativa e dal certificatore delle competenze che effettueranno l’esame della documentazione individuale attestante il possesso dell’attestato. In ogni caso i crediti formativi saranno riconosciuti:
– solo sulla base di dati oggettivi ovvero solo se trattasi di competenze e/o conoscenze già certificate e dimostrate attraverso documentazione formale presentata in sede di domanda di iscrizione eventualmente integrata da un colloquio;
– solo fino ad un massimo del 50% delle ore di formazione previste dal progetto(cfr DGR 569/06, D.2.1)
L’esame finale dovrà comunque essere sostenuto su tutti i contenuti del percorso.

 

MODALITA’ DI RECESSO:

Il contraente potrà recedere dal corso, inviando alla SVS FORMAVOL S.r.l.u. Via delle Corallaie10-14 Livorno 57121, raccomandata A/R entro 7 gg. dalla sottoscrizione del contratto. In caso di non comunicazione del recesso, di mancata o di parziale frequenza da parte del partecipante, si conviene che il contraente non sarà tenuto a corrispondere la retta per intero.

EVENTUALI PROVE FINALI E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO:

1) una prova tecnico-pratica finalizzata alla valutazione della capacità del candidato di realizzare le performance associate alle varie Aree di Attività costituenti la figura
2) un colloquio individuale avente ad oggetto i risultati della prova tecnico pratica effettuata e/o su specifiche Conoscenze o Capacità riferibili alle AdA/UC oggetto di valutazione.

 

COSTO INDIVIDUALE PER LA FREQUENZA:
€ 1.750,00             (oltre € 2,00 per bollo in fattura)

Il corso è pagabile in forma dilazionata:

Primo acconto di € 472,00 (incluso bollo) da versare al momento dell’iscrizione al corso e n. 8 rate da € 160,00 cad. da pagare al decimo giorno di ogni mese, a partire dal primo mese successivo
all’inizio del corso.

La cifra comprende iscrizione, frequenza teoria e pratica, esami, libro di testo e materiale didattico, visita di idoneità, divisa, zoccoli sanitari, assicurazione infortuni e rischi civili contro terzi.
 
AL TERMINE DEL CORSO VERRA’ RILASCIATO UN “ATTESTATO DI QUALIFICA” o un’ATTESTAZIONE DI COMPETENZE valido a livello nazionale ed europeo, corrispondente al III livello EQF

 

DATE UTILI :

Data di inizio: 29 Maggio 2023
Data termine iscrizioni: 24 Maggio 2023

 

ISCRIVITI

Check Also

HACCP – Addetti attività alimentari semplici/complesse e aggiornamento

REQUISITI RICHIESTI:  Maggiore età TITOLO DI STUDIO: Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di ...