REQUISITI RICHIESTI: Maggiore età TITOLO DI STUDIO: Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo – coloro che devono assolvere il diritto-dovere come previsto dalla L.53/2003, devono anche aver frequentato almeno un anno di percorso di Istruzione di secondo ciclo; oppure assolvimento di obbligo scolastico con licenza elementare ...
Leggi ancoraADDETTI ALLA PRODUZIONE/SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI SENZA GLUTINE
Corso riconosciuto dalla Regione Toscana Tipologia: Dovuti per legge Si tratta di un percorso formativo le cui caratteristiche sono normate a livello regionale, che aggiorna in merito a specifiche competenze in materia di celiachia ai fini dell’esercizio dell’attività lavorativa nel settore delle industrie alimentari e delle bevande. DURATA DEL ...
Leggi ancoraFormazione obbligatoria per Responsabile Tecnico dell’attività di panificazione
Il corso è rivolto ai responsabili tecnici dell’attività di panificazione (art. 4 comma 2 D.l. 223/06 convertito con L. 248/06) ed è articolato secondo il programma formativo obbligatorio previsto dalla Regione Toscana ai sensi della L.R. n.18 del 6/05/2011. Il percorso formativo è finalizzato all’adeguamento delle conoscenze tecnico-professionali in materia ...
Leggi ancoraResponsabile tecnico dell’attività di panificazione (Percorso abbreviato)
CORSO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER RESPONSABILE TECNICO DELL’ ATTIVITA’ DI PANIFICAZIONE (Percorso abbreviato ex art.6, c.4 L. 18/11) Il corso è rivolto ai responsabili tecnici dell’attività di panificazione (art. 4 comma 2 D.l. 223/06 convertito con L. 248/06) ed è articolato secondo il programma formativo obbligatorio previsto dalla Regione Toscana ai sensi ...
Leggi ancoraResponsabile dei piani di autocontrollo di attività alimentari complesse
Formazione obbligatoria per titolari di imprese alimentari REQUISITI : Età maggiore di 16 anni TITOLO DI STUDIO: Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo – coloro che devono assolvere il diritto-dovere come previsto dalla L.53/2003, devono anche aver frequentato almeno un anno di percorso ...
Leggi ancoraFormazione obbligatoria per il commercio e la somministrazione di alimenti e bevande
REQUISITI RICHIESTI: Adempimento dell’obbligo formativo Gli stranieri devono dimostrare una sufficiente conoscenza della lingua italiana orale e scritta (livello non inferiore A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue) che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo: tale conoscenza può essere verificata attraverso un test di ...
Leggi ancora