La Regione Toscana e SVS Gestione Servizi srl (capofila del partenariato formalizzato in ATI con Ippogrifo Associazione) in attuazione del Decreto RT n. 2538/28.5.2015 che approva l’Avviso pubblico regionale per la formazione mirata all’inserimento lavorativo, informano che sarà attivato il seguente corso di qualifica livello 3 EQF Addetto all’Assistenza di Base – Codice progetto 153784
DELLA DURATA DI N. 900 ORE
(420 ore di aula – 30 ore di accompagnamento – 450 ore di stage)
che si terrà nel periodo: Novembre 2016 – Ottobre 2017
PER N. 16 ALLIEVI
(il 50% dei posti sarà riservato a donne)
Il corso è finalizzato all’inserimento lavorativo
SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO:
FORMAVOL – SVS GESTIONE SERVIZI SRL – Via delle Corallaie 10/14 – Livorno.
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 18/11/2016
REQUISITI MINIMI DI ACCESSO
– Essere residenti in Italia – avere un’età compresa fra 18 e 29 anni (requisito anagrafico deve essere posseduto dal giovane al
momento della registrazione al portale Garanzia Giovani e non all’avvio del progetto)
– Non avere in essere nessun contratto di lavoro e non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori o universitari) o di
formazione. I due requisiti devono essere posseduti per tutta la durata del percorso.
– Avere aderito a Garanzia Giovani (ovvero essere registrati sul portale ed avere fatto un primo colloquio presso il Centro per
l’Impiego prescelto ed avere sottoscritto il Patto di Attivazione con il medesimo Centro per L’impiego)
– Aver assolto all’obbligo e possedere una buona conoscenza della lingua italiana (equivalente a un livello A2)
DOCUMENTI RICHIESTI PER L’ISCRIZIONE
– Domanda di iscrizione su format regionale scaricabile dal sito dell’agenzia formativa (con allegata certificazione di avvenuta
iscrizione a Garanzia Giovani e certificazione dello svolgimento del primo colloquio)
– Copia documento di identità in corso di validità
– Copia della sottoscrizione del Patto di attivazione con il centro per l’impiego
– Autocertificazione o certificazione rilasciata dal CPI attestante l’assenza di contratto di lavoro e la non frequenza di un regolare
corso di studi/corso di formazione
– Autocertificazione o copia attestante il possesso del titolo di studio
– Curriculum vitae
– Per i cittadini non comunitari: dichiarazione di valore e di efficacia del titolo di studio e permesso di soggiorno in corso di validità
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
Le domande potranno essere presentate dal 20/10/2016 al 18/11/2016:
– a mano presso: Ippogrifo c/o Centro Donna, Largo Strozzi 3 a Livorno dal lunedì al venerdì con orario 9.30 – 12.30 oppure presso SVS
Formavol dal lunedì al venerdì con orario 9.00 – 12.00 e 14.00 – 17.00 – in Via delle Corallaie, 10/14 Livorno (zona Picchianti).
– tramite raccomandata a/r indirizzata a: SVS Gestione Servizi srl – via S.Giovanni 30 – 57123 Livorno (indicare sulla busta la dicitura:
Progetto Social Care Workers) Non fa fede il timbro postale.È a carico dei candidati assicurarsi che venga garantito il recepimento della
domanda entro i termini previsti dal bando.
INFORMAZIONI:
– C/O le sedi delle agenzie formative: SVS Formavol 0586 428001 int. 1 e Ippogrifo 0586/889594 nei giorni ed orari sopraindicati. Per
ulteriori informazioni consultare le note esplicative, parte integrante del bando, reperibili sul sito internet www.formavol.it oppure
MODALITA’ DI SELEZIONE:
Se il numero di candidati ammissibili fosse superiore ai posti disponibili previsti dal bando sarà effettuata una selezione il giorno
25/11/2016 alle ore 9.30 presso SVS Formavol – Via delle Corallaie 10/14 – Livorno (zona Picchianti). La selezione sarà svolta mediante
le seguenti prove: Test psico-attitudinale, colloquio motivazionale.
I candidati devono presentarsi muniti di documento di riconoscimento in corso di validità, per svolgere le eventuali prove di selezione. Il
presente avviso ha valore di convocazione. La mancata presenza sarà ritenuta rinuncia al corso.
La graduatoria degli ammessi sarà redatta sulla base delle priorità previste: riserva per le donne e punteggio ottenuto.
PROVE FINALI E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO:
Per il conseguimento del previsto ATTESTATO DI QUALIFICA è necessario il superamento di un esame finale articolato in una prova
tecnico-pratica, un test scritto e un colloquio. Per l’ammissione all’esame finale è necessaria la frequenza di almeno il 70% delle ore
previste complessive ed almeno il 50% delle ore di stage. Durante il percorso sono previste delle verifiche di apprendimento finalizzate ad
accertare l’effettivo raggiungimento degli obiettivi formativi; tali verifiche contribuiranno a determinare la ammissione all’esame finale.
MODALITA’ RICONOSCIMENTO CREDITI:
I crediti formativi saranno riconosciuti su richiesta dell’interessato solo sulla base di dati oggettivi ovvero solo se trattasi di competenze e/o
conoscenze già certificate e dimostrate attraverso documentazione formale presentata in sede di domanda di iscrizione, eventualmente
integrata da un colloquio, e comunque nel rispetto di quanto previsto dalla DGR 532/09 e s.m.i..
CERTIFICAZIONE FINALE:
Attestato di qualifica di Addetto all’Assistenza di Base corrispondente alla Figura Professionale n. 446 del RRFP della Regione Toscana
valido a livello nazionale ed europeo, corrispondente al 3 livello EQF , ai sensi della L. 845/78 , della L.R. 32/02, dell’all A della DGR
532/2009 e smi e della Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2008.
In caso di superamento parziale dell’esame finale (possesso solo di alcune delle Unità di Competenze che compongono la figura di
riferimento) saranno rilasciate le Certificazione di Competenze relativamente alle Aree di Attività conseguite.
È altresì previsto il rilascio di dichiarazione degli apprendimenti in caso di non superamento dell’esame finale o in caso di interruzione del
percorso formativo.
IL CORSO E’ COMPLETAMENTE GRATUITO
Scarica domanda di iscrizione e note :